Nel 2018 Michele De Lucchi ha disegnato “Plissé”, un bollitore dalla forma decisamente plastica e scultorea che ha rapidamente catturato l’interesse del pubblico. Con il suo disegno pieghettato che ricorda quello di un abito di alta sartoria, un bellissimo oggetto plasmato da uno stilista, “Plissé” si è presto imposto come una nuova icona del nostro paesaggio domestico. Nel continuare a esplorare le possibilità espressive offerte dalla superficie plasmata da una fitta serie di pieghe, De Lucchi ha creato una piccola collezione di elettrodomestici, affiancando al primo bollitore uno spremiagrumi, un frullatore, un tostapane e un frullatore a immersione.
- Realizzato in resina termoplastica, con griglia in acciaio inossidabile. Il pomolo posto sul coperchio permette l’apertura. Una fitta scanalatura, che richiama quella del corpo del bollitore, caratterizza anche il disegno del pomolo.
- La resina termoplastica usata per produrre i contenitori è sicura per alimenti. Inodore, insapore e totalmente priva di Bisfenolo A (BPA free).
- È riciclabile al 100%
- Il coperchio mantiene pulita la zona di spremitura da polvere o altro quando lo spremiagrumi non è usato. Oltre a trasformare lo
- spremiagrumi in una piccola architettura domestica, lo rende sempre pronto all’uso.
- Provvisto di start e stop automatici: basta posizionare l’agrume tagliato a metà sulla punta scanalata imprimendo una lieve pressione perché lo spremiagrumi si attivi; interrompendo la pressione, si spegne.
- Il becco versatore è antigoccia
- La calotta spremitrice e la griglia sono facili da rimuovere e pulire. Possono essere lavati in lavastoviglie; si consiglia di posizionare la calotta nel cestello superiore
- Il cavo è integrato: dopo l’utilizzo può essere riavvolto sotto la base dello spremiagrumi.
- Potenza: 80 watt
- Proposto in quattro versioni colore: rosso, grigio, bianco e nero opaco. Il corpo e il cavo di alimentazione sono dello stesso colore
- Quando non è utilizzato, lo spremiagrumi “Plissé” sembra una piccola architettura dalle superfici sfaccettate, uno splendido oggetto tridimensionale da lasciare in vista su un piano della cucina per la sua carica formale e decorativa.