Isolamento in schiuma a cellule dure
L'isolamento in schiuma a cellule dure (HCF) garantisce una geometria critica della coppia di segnali. Qualsiasi materiale solido adiacente a un conduttore è in realtà parte di un circuito imperfetto. L'isolamento dei fili e i materiali dei circuiti assorbono energia. Una parte di questa energia viene immagazzinata e poi rilasciata sotto forma di distorsione. L'isolamento in schiuma a cellule dure è simile al Foamed-PE utilizzato nei nostri cavi Bridges & Falls, più economici, e viene iniettato in azoto per creare sacche d'aria. Poiché l'azoto (come l'aria) non assorbe energia e quindi non rilascia energia dal o nel conduttore, la distorsione è ridotta. Inoltre, la rigidità del materiale consente ai conduttori del cavo di mantenere una relazione stabile su tutta la lunghezza del cavo, producendo un carattere di impedenza stabile e riducendo ulteriormente la distorsione.
Tutti i conduttori sono controllati per la direzionalità del rumore RF
Conduttori solidi in rame a grana lunga (LGC)
Il rame solido a grana lunga (LGC) consente di ottenere un suono più omogeneo e chiaro rispetto ai cavi che utilizzano il normale rame OFHC (Oxygen-Free High-Conductivity). I conduttori solidi impediscono l'interazione dei fili, una delle principali fonti di distorsione. La qualità della superficie è fondamentale perché un conduttore può essere considerato una guida per i campi elettrici al suo interno e per i campi magnetici all'esterno del conduttore. L'LGC presenta meno ossidi all'interno del materiale conduttore, meno impurità, meno confini di grano e prestazioni decisamente migliori.