Basata su 19415 recensioni su
Nuovo cliente? Registrati
Nuovo cliente? Registrati
Promozioni
Comet - Sorprese Tech!
Valida dal 17 aprile al 28 aprile
Scopri di più
Piccoli elettrodomestici
Valida dal 17 aprile al 7 maggio
Scopri di più
Cashback
Philips Lumea: 50€ di rimborso
Valida dal 1 aprile al 30 giugno
Scopri di più
Philips Sonicare: fino al 40% di rimborso
Valida dal 1 gennaio al 31 dicembre
Scopri di più
Volantino e Promozioni

Novità

Comet Illuminazione
  1. Come ripristinare e resettare l'iPhone

Come ripristinare e resettare l'iPhone

 
Come ripristinare e resettare l'iPhone

Applicazioni, accesso ad aree riservate nei siti web e premium nelle app: le password che usiamo navigando sul web ormai non si contano più e per ricordarle tutte, a volte, occorre una vera impresa.

Puntualmente, poi, ci troviamo a pulire dati di navigazione, cronologia e cookie dal telefono per liberare la memoria di archiviazione e, come per magia, alcune di queste password svaniscono nel nulla lasciandoci nell’impossibilità di accedere rapidamente ai servizi di cui abbiamo bisogno.

E se vi dicessimo che esiste un posto magico dove Samsung raccoglie e conserva tutte le nostre password per tenerle al riparo da rimozioni involontarie?

Proprio così: da tempo attenta alle esigenze dei suoi utenti, la casa coreana ha sviluppato una soluzione per risolvere una volta per tutte il problema annoso legato alle password dimenticate.

Per scoprire nei dettagli come utilizzare al meglio questa funzionalità dei telefoni Samsung, continua a leggere la nostra guida.

 
 

Ripristinare impostazioni iPhone: cosa succede al telefono

Procedere all’esecuzione di un ripristino su iOS è davvero semplice, e proprio per questo molte persone avviano l’operazione senza prima porsi una domanda essenziale: cosa succede al telefono quando ripristiniamo l’iPhone.

Infatti, se da un lato non è necessario portare il proprio melafonino in assistenza, dall’altro occorre ricordare che il ripristino è un’operazione piuttosto impattante a livello software: iOS verrà infatti reimpostato con le impostazioni di fabbrica, e per questo motivo andremo a perdere tutti i dati precedentemente salvati in memoria.

Proprio per questo prima di procedere all’avvio del ripristino, occorre prendere in considerazione alcune operazioni preliminari che ci permetteranno di portare a compimento l’operazione senza perdere alcun dato.
Per fortuna, infatti, esistono poche e semplici dritte da seguire che ci aiuteranno ad eseguire un ripristino in tutta sicurezza.

 
 

Come ripristinare iPhone senza perdere dati

Se stai cercando un modo per ripristinare l’iPhone senza perdere i dati, sappi che effettuare un backup rappresenta la soluzione ai tuoi problemi.

Tramite questa operazione, infatti, è possibile salvare su una memoria esterna, o meglio ancora su iCloud, una copia dei propri dati (immagini, video, applicazioni e molto altro ancora) così da non perdere nulla nel trasferimento da un dispositivo all’altro oppure, come in questo caso, sullo stesso dispositivo in caso di ripristino.

Metterla in atto è davvero semplice, basta infatti seguire una procedura di soli 3 step:

  • entrare nelle impostazioni
  • toccare “iCloud”
  • toccare “esegui backup iCloud”

In alternativa, è possibile salvare i propri dati eseguendo un backup anche tramite iTunes, o per le versioni di macOS più recenti, da Finder.
In presenza di una connessione stabile, l’operazione si concluderà senza particolari problemi di sorta, e sarete a questo punto pronti per procedere al ripristino del telefono.

 
 

Come resettare iPhone

Analogamente alla procedura per il backup, esistono due soluzioni per ripristinare l’iPhone: tramite iTunes/Finder, e direttamente dal telefono.
Nel primo caso sarà sufficiente collegare lo smartphone al computer tramite cavo pin per i vecchi modelli e lightning per quelli più recenti, aprire iTunes e cliccare su “ripristina iPhone” dalla schermata di riepilogo.

A questo punto è sufficiente seguire le istruzioni a schermo per portare a termine l’operazione.   Il modo più semplice per ripristinare l’iPhone, tuttavia, è avviare l’operazione dal telefono stesso.
Infatti, in questo caso è possibile completare il ripristino con successo seguendo una semplice procedura:

  • accedere alle impostazioni di iOS
  • toccare “generali”
  • selezionare “trasferisci o inizializza iPhone”
  • toccare su “ripristina”
  • selezionare “inizializza il contenuto e impostazione”
 
 

Come ripristinare iPhone senza password

Ripristinare iPhone senza password è assolutamente possibile, ma a patto che l’operazione venga eseguita da iTunes.

Infatti, se l’operazione viene eseguita direttamente dal telefono stesso viene inevitabilmente richiesta la password del dispositivo, e per tanto risulta a tutti gli effetti impossibile (solo in questo caso) ripristinare l’iPhone senza la password.

Pertanto, in caso di password dimenticata, procedere al metodo con iTunes/Finder.

 
 

Come resettare iPhone con i tasti da spento

Infine, le istruzioni utili per affrpmtatre una casistica rara ma non impensabile: come resettare iPhone con i tasti da spento.
In alcuni casi infatti può capitare che durante il ripristino l’iPhone si spenga improvvisamente senza dare segni di vita.

Quello che andremo a fare in questa situazione non è un vero e proprio ripristino, ma piuttosto un riavvio del dispositivo, che si rivela tuttavia essenziale per recuperarne il pieno funzionamento.

La procedura può variare in base al modello di iPhone
: per 6s e precedenti, occorre premere il tasto volume giù e home per 10 secondi, mentre per 7 e 7s occorrerà premere i tasti laterali e volume giù.

Per tutti i modelli più recenti, invece, basterà tenere premuto per un secondo il tasto volume su, poi un rapido tocco su volume giù e tenere infine premuto il tasto laterale fino al riavvio del dispositivo.