Basata su 19415 recensioni su
Nuovo cliente? Registrati
Nuovo cliente? Registrati
Promozioni
Comet - Sorprese Tech!
Valida dal 17 aprile al 28 aprile
Scopri di più
Piccoli elettrodomestici
Valida dal 17 aprile al 7 maggio
Scopri di più
Cashback
Philips Lumea: 50€ di rimborso
Valida dal 1 aprile al 30 giugno
Scopri di più
Philips Sonicare: fino al 40% di rimborso
Valida dal 1 gennaio al 31 dicembre
Scopri di più
Volantino e Promozioni

Novità

Comet Illuminazione
  1. Come vedere le password su smartphone Samsung

Come vedere le password salvate sul tuo smartphone Samsung

 
Come vedere le password su smartphone Samsung

Applicazioni, accesso ad aree riservate nei siti web e premium nelle app: le password che usiamo navigando sul web ormai non si contano più e per ricordarle tutte, a volte, occorre una vera impresa.

Puntualmente, poi, ci troviamo a pulire dati di navigazione, cronologia e cookie dal telefono per liberare la memoria di archiviazione e, come per magia, alcune di queste password svaniscono nel nulla lasciandoci nell’impossibilità di accedere rapidamente ai servizi di cui abbiamo bisogno.

E se vi dicessimo che esiste un posto magico dove Samsung raccoglie e conserva tutte le nostre password per tenerle al riparo da rimozioni involontarie?

Proprio così: da tempo attenta alle esigenze dei suoi utenti, la casa coreana ha sviluppato una soluzione per risolvere una volta per tutte il problema annoso legato alle password dimenticate.

Per scoprire nei dettagli come utilizzare al meglio questa funzionalità dei telefoni Samsung, continua a leggere la nostra guida.

 
 

Dove salva le password Samsung?

Se vuoi scoprire dove Samsung salva le sue password, sappi che esiste un’app creata appositamente per questo scopo che si chiama “Samsung Pass”.

Già, ma come accedere a Samsung Pass?
Per accedere è sufficiente innanzitutto entrare nelle impostazioni e toccare la voce “Dati Biometrici e Sicurezza”.
Da qui, troverete facilmente la voce “Samsung Pass”: per accedervi sarà sufficiente usare il lettore di impronte digitali dello smartphone o, alternativamente, inserire la sequenza di sblocco.
A questo punto è possibile procedere alla consultazione interna di tutte le password.

 
 

Come trovare le password salvate su Samsung Pass

Samsung Pass è strutturata in modo semplice e logico, così da facilitare la navigazione e di conseguenza il recupero delle password. Al suo interno, infatti, l’applicazione è divisa in tre aree:

  • app
  • siti web
  • aggiunta manuale

La gestione di queste aree è davvero intuitiva: è infatti sufficiente entrare nella voce “app” per trovare l’elenco di password salvate dallo smartphone per ogni applicazione. Tutte le password sono coperte da puntini e non direttamente visibili: si tratta, come di consueto, di una soluzione per proteggere la nostra privacy da eventuali occhi indiscreti.

Per consultare le password, quindi, è sufficiente toccare l’occhio posto di fianco ad ogni password: così facendo, i puntini di protezione della privacy faranno spazio alle password vere e proprie, permettendoci di recuperarle in men che non si dica.

La sezione siti web funziona esattamente alla stessa maniera, e aggiungere le password è veramente immediato.
Infatti Samsung Pass è direttamente collegata ai browser del telefono, e nel momento in cui andremo a salvare una nuova password dentro a un sito o a un’app, la ritroveremo automaticamente anche all’interno del nostro applicativo.

 
 

Come recuperare le password di Samsung Pass: aggiunta manuale

Infine, Samsung Pass mette a disposizione una funzione davvero utile per procedere all’aggiunta manuale delle password.

In questo modo è possibile salvare all’interno dell’applicazione altre password non automaticamente legate a siti o app che utilizziamo quotidianamente, per avere sempre a disposizione una sorta di archivio password relative, per esempio, ad un device facente uso di un’altro ecosistema.