Basata su 19438 recensioni su
Nuovo cliente? Registrati
Nuovo cliente? Registrati
Promozioni
Comet - Sorprese Tech!
Valida dal 17 aprile al 28 aprile
Scopri di più
Speciale Clima
Valida dal 25 aprile al 31 maggio
Scopri di più
Cashback
Philips Lumea: 50€ di rimborso
Valida dal 1 aprile al 30 giugno
Scopri di più
Philips Sonicare: fino al 40% di rimborso
Valida dal 1 gennaio al 31 dicembre
Scopri di più
Volantino e Promozioni

Novità

Comet Illuminazione
 
 

Componi La Tua Strip Led

Le Strip Led vengono utilizzate per creare effetti luminosi su pareti e soffitti, oppure per illuminare un ambiente. Si possono creare tagli di luce nei muri o creare un'atmosfera riposante, ad alto comfort visivo. Di seguito ti forniremo tutto il nostro supporto per creare la tua composizione di luce. In caso abbia bisogno di maggiore supporto puoi venire nei nostri punti vendita o contattarci a questo indirizzo e-mail: studiolucecomet.web@gruppocomet.it

 
 

Comincia scegliendo la sorgente luminosa!

Le Strip Led vengono imballate in bobine da 5 metri e possono essere tagliate ogni 2,5 centimetri, senza perdere le loro proprietà. Scegli tra 3000 Kelvin (luce calda) o 4000 Kelvin (luce fredda).


Alimenta la Strip Led

L'alimentatore o driver serve a dare corrente alla tua strip led. Scegli la portata in base alla metratura da alimentare. Ogni metro di Strip LED consuma 14W. L'alimentatore dovrà dunque coprire un wattaggio complessivo uguale o superiore al totale assorbito dalla stessa Strip Led. 


Completa la tua linea di luce con il profilo in alluminio

 
 
 
 

La guida o profilo in alluminio, infine, sarà l'alloggio per la tua Strip Led alimentata. Oltre alla sua funzione di trattenimento della sorgente luminosa, il profilo ha anche il compito di dissipare il calore emesso dalla Strip stessa. Non usare mai la Strip Led senza una guida, altrimenti questa rischia di surriscaldarsi e smettere di funzionare.
I profili sono lunghi 2 metri e possono essere ad incasso, con le sue molle e spallette od in appoggio con già all'interno della confezione le staffe per il fissaggio a parete o soffitto. Quando hai la sorgente luminosa a vista, cioè hai un effetto di luce diretta, noi consigliamo un profilo con vetro opaco, per evitare abbagliamento e per vedere una linea luminosa continua, senza vedere i LED. Viceversa, quando la luce è nascosta, ma viene proiettata sul soffitto o parete, si dice luce indiretta e consigliamo un profilo con schermo trasparente, per non perdere flusso luminoso. In ogni caso nei nostri profili ci sono sia il vetro opaco che trasparente, quindi potrai scegliere una volta montata la guida.

Scegli tra profilo incassato o profilo in appoggio


 
 

Accessorio: Potenziometro per la regolazione della luce

Con il dimmer elettronico si può regolare l'intensità della luce. Non è indispensabile, ma consigliabile laddove si vuole creare un ambiente rilassante. Il dimmer si collega all'alimentatore, per questo motivo ne serve uno per ogni alimentatore, del quale si vuole regolare l'intensità.